Ho prestato dei soldi e non me li restituiscono: cosa posso fare?

Ho prestato dei soldi e non me li restituiscono: cosa posso fare?

Tempo di lettura: 2 Minuti

Prestare denaro a parenti, amici o conoscenti è un gesto di fiducia. Tuttavia, quando chi ha ricevuto il denaro si rifiuta di restituirlo, la situazione può diventare complessa. Ho prestato dei soldi e non me li restituiscono: cosa posso fare? È una domanda ricorrente e la legge italiana offre strumenti efficaci per tutelare chi ha agito in buona fede.

 

Ho prestato dei soldi e non me li restituiscono: come tutelare legalmente il proprio credito

 

Il primo passo fondamentale è dimostrare l’esistenza del prestito. Secondo la recente Cassazione n. 27231/2024, è necessario provare:
• L’effettiva consegna del denaro
• L’accordo di restituzione
• Il titolo giuridico alla base del prestito

Prove valide possono essere bonifici con causale esplicita, scritture private, email, messaggi che confermano la transazione.

Prima di intraprendere azioni legali, è opportuno inviare una richiesta formale di pagamento tramite raccomandata A/R, in cui si specificano l’importo dovuto, un termine per la restituzione e le conseguenze in caso di mancato pagamento. Come ribadito dal Tribunale di Taranto n. 1217/2018, questo atto interrompe i termini di prescrizione del credito.

 

Ho prestato dei soldi e non me li restituiscono: quando serve il giudice

 

Se il debitore non risponde o continua a ignorare la richiesta, si può agire in giudizio. Le due vie principali sono:
1. Decreto ingiuntivo, ideale se esistono prove scritte: è rapido e, se non viene opposto, diventa immediatamente esecutivo.
2. Causa ordinaria, da avviare quando non si dispone di prova scritta, ma si hanno altri indizi rilevanti.

Secondo il Tribunale di Vicenza n. 844/2018, anche in assenza di un contratto, il giudice può riconoscere il diritto al credito se il prestito risulta dimostrabile.

 

L’importanza di un’assistenza legale esperta

 

Una volta ottenuto un titolo esecutivo, si può procedere con il pignoramento dei beni del debitore: conti correnti, stipendio, beni mobili o immobili. L’onere della prova resta sempre in capo al creditore, come stabilito dal Tribunale di Roma n. 15606/2021.

Ho prestato dei soldi e non me li restituiscono: cosa posso fare? Affidarsi a professionisti del diritto è la risposta più sicura.

Contatta consulenzalegale24.it e scopri come far valere i tuoi diritti

o scrivi a consulenzalegale24.lead@gmail.com

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *